lunedì 31 marzo 2025

Le mie canzoni preferite (Febbraio/Marzo 2025)

Post pubblicato su Pietro Saba World il 31/03/2025 Qui - Le scorie di Sanremo hanno lasciato strascichi importanti, impensabili in un primo momento, a parte il fatto che alcune canzoni "dimenticate" stanno avendo più successo di quelle più "acclamate", avremo ben due concorrenti all'ESC 2025, oltre a Lucio Corsi che ha preso giustamente il posto del rinunciatario Olly, sorprendente vincitore del Festival, anche Gabry Ponte, in rappresentanza di San Marino con una canzone 100% italiana. Davvero incredibile, e detto ciò, "Tutta l'Italia" fa il tifo per voi.

Everyone Says Hi: On The Same Side - Ci sono voluti sette mesi dall'uscita di questo singolo, ma alla fine questa nuova band, fa qui la sua primissima comparsa.
Manic Street Preachers: Brushstrokes of Reunion - Un gruppo rock alternativo gallese sconosciuto al sottoscritto, ma ben felice di fare ora la loro conoscenza.
Coez: Mal di te - Nell'ultimo periodo un abitudinario da queste parti, ma quando un artista piace, molto spesso continuerà a piacere.
Alex Warren: Ordinary - Un esordio musicale, almeno qui da me, non affatto ordinario, ma direi in parte straordinario, complimenti.
Sam Fender: People Watching - A parte che interessante è rivedere "Ripley" in azione nel video della canzone in questione, proprio non male è quest'ultima.
Teddy Swims: Guilty - Un "omaccione" statunitense molto più bravo che bello (quanto odio i tatuaggi in faccia), ma che gran bella figura ugualmente fa.

venerdì 28 febbraio 2025

Le mie canzoni preferite - Speciale Sanremo 2025

Post pubblicato su Pietro Saba World il 28/02/2025 Qui - Possono anche cambiare i fattori, ma alla fine a cambiare non è il risultato, ancora una volta non vince Sanremo chi incontestabilmente avrebbe meritato di vincerlo. Va da sé che la canzone vincitrice di quest'anno è tra le mie sei canzoni preferite, e che difficile era scegliere la vincente senza indiscutibile ragione, ma da lì a trionfare è un altro discorso. In ogni caso è passata anche quest'altra edizione, ma sperando che qualcosa cambi, non aspetto per niente con ansia la prossima.

Accettabili ma non al livello delle migliori: Achille Lauro con "Incoscienti giovani", Clara con "Febbre", Francesca Michielin con "Fango in paradiso", Sarah Toscano con "Amarcord", Joan Thiele con "Eco", Marcella Bella con "Pelle diamante" e per la simpatia e orecchiabilità, The Kolors con "Tu con chi fai l'amore" e Coma_Cose con "Cuoricini".

Francesco Gabbani con "Viva la vita": Alterna spesso alti e bassi, questo è un alto, un brano di nostalgica emozionalità.
Olly con "Balorda nostalgia": Indubbiamente sorprendente anche per me, ma per quanto bello, un brano un po' banale.
Simone Cristicchi con "Quando sarai piccola": Una canzone musicalmente scarsa, ma capace con il suo notevole testo di toccare le corde giuste.
Giorgia con "La cura per me": In verità niente di originale, ma canzone che nelle sue mani, anzi che con la sua voce, esplode fragorosa.
Brunori Sas con "L'albero delle noci": A farla da padrone il testo, ma con la musicalità questa bella canzone certamente non scherza.
Lucio Corsi con "Volevo essere un duro": La vera grande sorpresa, lui che, con una semplicità allucinante riesce a rendere magnifica qualunque, cioè questa, canzone.

venerdì 31 gennaio 2025

Le mie canzoni preferite (Gennaio 2025)

Post pubblicato su Pietro Saba World il 31/01/2025 Qui - Una stagione musicalmente interessante, seppur non del tutto entusiasmante, è appena terminata, lo conferma la classica mia finestra conclusiva inerente al 2024 pubblicata fine mese scorso, ma un'altra è immediatamente ricominciata. Comincia adesso con un carico di aspettative non indifferente, ma con la consapevolezza che la musica mai si fermerà, e che al di là dei gusti musicali di ognuno, compresi i miei, tanta bella roba risuonerà e gli anni d'oro mai ci lasceranno.

Snoop Dogg feat. Jhené Aiko: Gorgeous - Snoop Dogg da solo non sa stare, perché lo risento in compagnia e con discreto successo da Ottobre 2022 anche questa volta.
Gracie Abrams: That's So True - E' arrivato il suo momento, quello di una giovane cantante che dimostra talento ed anche di aver molto da dire e condividere.
Gazzelle: Noi no - Non era solo una mia scommessa, perché il miglior artista maschile italiano del 2024 (secondo il mio punto di vista) subito il botto fa.
Planet Funk: Nights In White Satin - Ricordo trattasi di un gruppo italiano ormai attivo da una ventina d'anni, che discreto successo ha sempre ottenuto, come questo caso. 
Elisa: Dillo Solo Al Buio - Lei è senza dubbio una delle più grandi che abbiamo, lo dimostrano le varie qui apparizioni, questa solo l'ultima, ma scommetto non ultimissima.
Kendrick Lamar: Luther - Non lo sentivo dai tempi della sorprendente candidatura agli Oscar del 2018, per Black Panther, un piacere ritrovarlo a distanza di tempo.