venerdì 28 febbraio 2025

Le mie canzoni preferite - Speciale Sanremo 2025

Post pubblicato su Pietro Saba World il 28/02/2025 Qui - Possono anche cambiare i fattori, ma alla fine a cambiare non è il risultato, ancora una volta non vince Sanremo chi incontestabilmente avrebbe meritato di vincerlo. Va da sé che la canzone vincitrice di quest'anno è tra le mie sei canzoni preferite, e che difficile era scegliere la vincente senza indiscutibile ragione, ma da lì a trionfare è un altro discorso. In ogni caso è passata anche quest'altra edizione, ma sperando che qualcosa cambi, non aspetto per niente con ansia la prossima.

Accettabili ma non al livello delle migliori: Achille Lauro con "Incoscienti giovani", Clara con "Febbre", Francesca Michielin con "Fango in paradiso", Sarah Toscano con "Amarcord", Joan Thiele con "Eco", Marcella Bella con "Pelle diamante" e per la simpatia e orecchiabilità, The Kolors con "Tu con chi fai l'amore" e Coma_Cose con "Cuoricini".

Francesco Gabbani con "Viva la vita": Alterna spesso alti e bassi, questo è un alto, un brano di nostalgica emozionalità.
Olly con "Balorda nostalgia": Indubbiamente sorprendente anche per me, ma per quanto bello, un brano un po' banale.
Simone Cristicchi con "Quando sarai piccola": Una canzone musicalmente scarsa, ma capace con il suo notevole testo di toccare le corde giuste.
Giorgia con "La cura per me": In verità niente di originale, ma canzone che nelle sue mani, anzi che con la sua voce, esplode fragorosa.
Brunori Sas con "L'albero delle noci": A farla da padrone il testo, ma con la musicalità questa bella canzone certamente non scherza.
Lucio Corsi con "Volevo essere un duro": La vera grande sorpresa, lui che, con una semplicità allucinante riesce a rendere magnifica qualunque, cioè questa, canzone.

Nessun commento:

Posta un commento